Biografia e Attività
Cinquanta anni, sposata, tre figli. Ho una consolidata esperienza professionale in ambito sociale ed educativo, dove guido gruppi di lavoro e coordino progetti di rilievo. Sono consigliere comunale a Genova dal 2012 e presidente dell’Assemblea Regionale del Partito Democratico.
Credo nell’impegno per il bene comune, nell’importanza di creare connessioni tra le persone come base per la coesione e il benessere sociale, nel lavoro – come diritto ma anche come nostro dovere verso le nuove generazioni.
La mia carriera professionale comincia in AISM – l’Associazione Italiana per la lotta contro la Sclerosi Multipla, che ha la sua sede nazionale a Genova – dove mi occupo del numero verde nazionale e di progettazione europea. E acquisisco la consapevolezza che lavorare per gli altri, lasciare il segno, contribuire a cambiare la vita delle persone – passo dopo passo, ognuno con il proprio ruolo – è un fattore per me distintivo e determinante.
Proseguo il mio percorso professionale come assistente sociale presso il servizio sanitario nel settore della disabilità mentale. Grazie a questa esperienza, rafforzo le mie competenze nella gestione di situazioni complesse – molto delicate dal punto di vista relazionale e ad alto rischio (potenziale) – e nella costruzione di reti di collaborazione tra servizi pubblici e realtà attive sul territorio. Penso che ogni persona faccia la differenza e che fare le cose insieme sia, per tutti, una ricchezza e un’occasione di miglioramento continuo.
Sono stata presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali per cinque anni, durante i quali ho lavorato per l’affermazione e il riconoscimento della professione negli ambiti di competenza. Sono stata docente Universitario a contratto presso il Corso di laurea in Servizio Sociale, occupandomi di integrazione socio-sanitaria.
Provengo da una lunga esperienza di volontariato e associazionismo dove ho sperimentato le buone pratiche dello stare e fare assieme, che ho – da subito – trasferito e applicato nella mia esperienza amministrativa e politica.
Insieme alla crescita dei miei figli e alla partecipazione attiva alla vita di comunità, si accompagna un interesse sempre crescente per la politica, il “luogo” – a mio parere – dove l’agire accompagnato da una progettualità comune, la condivisione di obiettivi e la possibilità concreta di un reale cambiamento trovano il loro compimento più alto. È così iniziato il mio attivismo nel Partito Democratico, perché rappresenta i valori del centro-sinistra, perché è il luogo dell’affermazione dei diritti, del pluralismo e del confronto. Una comunità dove mi sono sempre impegnata affinché fosse accogliente, collettiva e plurale.
Sono stata Assessore alle Politiche Sociali nel Comune di Serra Riccò dal 2009, esperienza con cui ho iniziato a mettere a disposizione della mia comunità le mie competenze tecnico professionali, consapevole che una buona politica può fare la differenza nella scelta per il bene comune. Dal 2012 a oggi sono Consigliera Comunale a Genova. Ho ricoperto per cinque anni il ruolo di Presidente di Commissione Comunale Welfare e dal 2017 al 2021 sono stata capo Gruppo del Partito Democratico, alla guida dell’opposizione all’attuale amministrazione. Sono stata Consigliera della Città Metropolita con delega all’emergenza Stranieri fino al 2017. Faccio parte della Commissione Welfare dell’ANCI Regionale.
In questi anni ho conosciuto i contesti e le realtà cittadine e acquisito competenze ampie su molti temi quali la cultura, la cura del territorio, lo sviluppo economico portuale, la sostenibilità ambientale attraverso sistemi dedicati di trasporto, il sistema educativo. Soprattutto, ho maturato la convinzione che ci sono tante modalità possibili per fare crescere una comunità, per garantire servizi efficienti ed accessibili, per amministrare e governare una città.
