In questa pagina sono raccolti gli interventi, gli approfondimenti e le riflessioni che mi trovo a fare nel mio percorso di donna, di politica e di consigliera comunale.
Una città solidale/2: LA SALUTE
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1948 definiva la salute come “…uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non semplicemente l’assenza di malattia e di infermità” e invitava i governi ad adoperarsi [...]
Una città solidale/2: PARITA’ DI GENERE
Per la politica la fase delle elezioni è il momento per fare i conti con se stessa e con i suoi attuali limiti, ma il problema della disparità di genere in questo settore non si [...]
Una città coesa 2/ la cultura
In questi anni la cultura non è stato un asset centrale dell’amministrazione Bucci. In cinque anni sono state due le assessore alla cultura, il cui operato ha determinato la fine del museo d’arte contemporanea di [...]
Una città educativa 1/la scuola
Occorre pensare alle scuole non solo come edifici e luoghi educativi ma anche come spazi pubblici e presidi sul territorio di cui prenderci cura, in cui sostenere ed incentivare buone pratiche: mobilità sostenibile, offerta di [...]
Una città solidale 1/welfare
Dopo l’esperienza della pandemia, che ha dimostrato a tutti quanto siano essenziali i servizi sul territorio, penso si debba ripartire anche da questi aspetti: Denominazione dell'Assessorato ai Servizi sociali, in quanto non si tratta di [...]
Una città europea/1 -Innovazione e Sviluppo
Essere una città europea oggi significa creare lavoro, qualificato e pulito, grazie alla capacità di innovazione e sviluppo degli attori - privati e pubblici – della nostra città. Genova è - da sempre - una [...]
Una città coesa/1 – Rigenerazione urbana
Negli ultimi anni abbiamo assistito alla propaganda del centrodestra sulla riqualificazione urbana che non ha portato nessun risultato. •Una reale riqualificazione urbana è stata quella del Porto Antico, ma sono passati trent’anni, una sinergia di [...]
La prospettiva per il sistema dei servizi sociali: dalla 328/2000 al PSN 2021-2023
Venerdì 18 febbraio alle ore 17:30 presso il CAP di Via Albertazzi si è tenuto l'evento aperto al pubblico dal titolo "La prospettiva per il sistema dei Servizi Sociali dalla 328/2000 al PSN 2021-2023" organizzato [...]
Il punto 04/ una città educativa
Scuola Il tema scuola deve ritornare ad essere centrale nell'azione politica di una buona amministrazione, con un piano cittadino infanzia e adolescenza ripartendo dalle competenze dirette. Una città delle bambine e dei bambini dove l'amministrazione [...]
Il Punto/03: una città solidale
Welfare Una citta solidale con un sistema di servizi sociali territoriali per i cittadini in difficoltà, promuovendo una solidarietà sociale diffusa. Valorizzare le risorse delle persone prese in carico dai servizi sociali e armonizzare le [...]
Il Punto 02/una città europea
Innovazione e sviluppo Genova affronta da tempo una crisi strutturale del modello industriale dovuta ai cambiamenti globali dell’economia, con importanti conseguenze nel profilo occupazionale del territorio. Occorre riattivare la sinergia con l’Università e i Centri [...]
Il Punto 01/ una città coesa
Una città coesa capace di tenere assieme innovazione, diritti, equità, socialità e sviluppo. Una città che recuperi le sue diversità come un valore culturale condiviso. Rigenerazione urbana L’obiettivo è superare la contrapposizione tra i territori, [...]
Genova che osa – 5 domande ai leader del centrosinistra
Avendo letto nei giorni scorsi una lettera aperta rivolta alla mia persona, ringraziando per l'attenzione, pubblico la mia lettera di risposta. Ho letto la vostra lettera aperta e Vi ringrazio per l’attenzione che portate per [...]
Buon Natale e Felice anno Nuovo
Si avvicina il Natale. È per me e per la mia famiglia un momento molto importante dell’anno, di unione e di rinascita, di scambio degli affetti e attenzione a chi ha più bisogno. Come [...]
Conferenza Programmatica PD – 27 Novembre 2021: il mio intervento
Io credo profondamente che noi possiamo battere Bucci. E penso che noi insieme dobbiamo battere Bucci e riprenderci l’amministrazione della nostra città.Genova può rinascere e affermarsi con il coraggio delle nostre idee, con una [...]
Variante al Puc per la collina di Vesima: no alla cementificazione
23 novembre 2021 Ho provato a far capire a quest’ amministrazione di centro destra che l'operazione di cementificazione di Vesima non va fatta, perché quella collina è patrimonio di una città con già poco verde, [...]
- L’iniziativa del Comune di Genova “Una villa al giorno” e la giornata nazionale degli alberi: considerazioni sulla cura del verde nella città metropolitana. Galleria
L’iniziativa del Comune di Genova “Una villa al giorno” e la giornata nazionale degli alberi: considerazioni sulla cura del verde nella città metropolitana.
L’iniziativa del Comune di Genova “Una villa al giorno” e la giornata nazionale degli alberi: considerazioni sulla cura del verde nella città metropolitana.
21 novembre 2021 Sono felice che questa iniziativa accenda i riflettori su un aspetto fondamentale nella vita della città e dei suoi abitanti. Associare le visite guidate di alcune ville che hanno fatto la storia [...]
- Regolamentazione ISEE per servizi sociali: sono mancate l’analisi del bisogno e la condivisione con assistenti sociali, psicologi e terzo settore. Galleria
Regolamentazione ISEE per servizi sociali: sono mancate l’analisi del bisogno e la condivisione con assistenti sociali, psicologi e terzo settore.
Regolamentazione ISEE per servizi sociali: sono mancate l’analisi del bisogno e la condivisione con assistenti sociali, psicologi e terzo settore.
4 novembre 2021 Il Comune di Genova decide di approvare in tutta fretta un nuovo regolamento per l’applicazione dell’ISEE ai servizi socio-assistenziali, senza la condivisione con l’ordine degli assistenti sociali, degli psicologi e la co-progettazione [...]
La città delle bambine e dei bambini: dove vive bene un bambino, vivono meglio tutti
È stato davvero emozionante e ricco di spunti il convegno “La città delle bambine e dei bambini: dove vive bene un bambino, vivono meglio tutti” organizzato da Change for Chance. Gli interventi qualificati e [...]
Il G20, la centralità dei temi ambientali
Dopo il vertice del G20 che si è svolto a Roma in questi giorni e con il COP26 in corso di svolgimento a Glasgow, emerge sempre più forte la centralità dei temi ambientali e della [...]
convegno de La Svolta 22 ottobre 2021
Tra i temi a me cari c’è l’amministrazione della nostra città. Altri modelli di governance sono possibili. Io credo fortemente nell’importanza del “come”: la differenza la fanno le modalità con cui si affrontano i [...]