Essere una città europea oggi significa creare lavoro, qualificato e pulito, grazie alla capacità di innovazione e sviluppo degli attori – privati e pubblici – della nostra città. 

Genova è – da sempre – una città multi-funzionale, capace di esprimere professionalità ed esperienze di qualità in molti settori: il porto, la blue economy, l’economia circolare, l’high-tech. E’ fondamentale fare rete con le imprese del territorio e valorizzarne le esperienze.

 Il polo universitario insieme ai centri di ricerca di rilevanza nazionale ed internazionale sono una risorsa unica per la nostra città, per attrarre giovani e talenti, per sviluppare spinoff e startup, per lavorare in sinergia con le imprese del territorio ed attrarne altre.

La nostra naturale vocazione all’internazionalizzazione può essere la leva di uno sviluppo che – sostenuto anche dal PNRR, dai bandi nazionali ed europei – punta a nuovi mercati in un mondo sempre più connesso e senza confini.